Llokume – Non solo un dolce, ma anche una tradizione.

33401
views

In Albania, una tradizione radicata nel tempo è rappresentata dai mini dolci chiamati llokume, un delizioso dolce di origini turche che occupa un posto d’onore nelle case degli albanesi. Caratterizzato da un sapore dolcissimo e una consistenza gelatinosa, il llokum non è un dolce che fa impazzire tutti, ma costituisce un elemento imprescindibile della cultura dolciaria locale. La sua varietà si manifesta attraverso diverse versioni, tra cui quelle ricoperte di zucchero a velo, quelle al cocco, e quelle con noci e pistacchi.

Llokume Albanesi
Llokume Albanesi

Che gusto hanno i Llokume albanesi o Lokum?

I lokum, conosciuti anche come turkish delight, si distinguono per la loro eclettica gamma di gusti e consistenze che catturano il palato in modi unici. Questi dolcetti di origine turca e ampiamente diffusi in diverse culture, offrono un’esperienza gustativa dolcissima e appagante. La loro consistenza varia da morbida e gelatinosa a più densa e pastosa. I lokum possono essere arricchiti con zucchero a velo per una dolcezza leggera, arricchiti con cocco per un tocco esotico, o arricchiti con noci e pistacchi per una nota croccante e nutriente. Ci sono anche le versioni con gusti floreali, la rosa rimane il gusto principale. La consistenza dei lokum si può paragonare alle caramelle gommose.

I llokume come tradizione

Esploriamo questo concetto passo dopo passo: perché il llokume è considerato una tradizione in Albania? La risposta si intravede ogni volta che ci si reca in visita presso una famiglia albanese, poiché è prassi comune essere ospitati con una calorosa offerta di bevande e, inevitabilmente, llokum o caramelle. È quasi un rituale, una consuetudine radicata, tanto che diventa impensabile visitare una famiglia albanese senza essere generosamente accolti con qualcosa da gustare. Questa pratica simbolizza l’ospitalità e l’affetto delle famiglie albanesi, creando un legame tra tradizione e ospitalità che si manifesta attraverso l’offerta di delizie come il llokum e le caramelle. In breve, è difficile immaginare un incontro con una famiglia albanese senza il gesto caloroso di condividere qualcosa da mangiare o bere.

Llokume
Llokume senza zucchero a velo sopra

In aggiunta, il llokum viene tradizionalmente offerto durante le fasi di fidanzamento ufficiale e celebrazione del matrimonio, una consuetudine antica che persiste ancora oggi. È considerato di grande importanza accettare il llokum offerto da chi si è ufficialmente fidanzato o ha contratto matrimonio, poiché il rifiuto potrebbe essere interpretato come un presagio negativo sulla riuscita della relazione. Pertanto, respingere il llokum potrebbe simboleggiare un’anticipazione di possibili difficoltà nella coppia. Un gesto apparentemente semplice come accettare o rifiutare questo dolce assume così una rilevanza simbolica nella previsione del successo della relazione. Una piccola attenzione che sottolinea l’importanza di considerare con cura i gesti nei contesti culturali specifici.

In più il llokum a volte si usa anche come aggettivo per descrivere le ragazze molto belle. “je si llokum”=sei come il llokum!

Dove acquistare i Llokume? 


Se risiedi al di fuori di Albania o Turchia, hai la possibilità di ordinare qui sotto e ricevere direttamente a casa i deliziosi Llokum. Conservandoli comodamente nel tuo domicilio, potrai stupire gli ospiti albanesi con questi autentici dolcetti tradizionali. Serviti insieme a una tazza di caffè di qualità, i Llokum promettono un successo garantito. La loro lunga durata li rende praticamente equivalenti a caramelle, consentendoti di avere sempre a disposizione un’opzione deliziosa per condividere momenti di dolcezza con chiunque desideri sorprendere.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.