Il lago artificiale di Tirana è circondato dal suo gran parco verde, opera di architetti, specialisti del settore, lavoratori e visitatori degli anni ’50 che decisero di riqualificare la zona.
La diga del lago artificiale di Tirana è stata costruita nel 1957-1958 e ha creato una riserva d’acqua di circa 2.560.000 m³ con una superfice specchiata del lago di circa 356.000 m² di forma irregolare.
La funzionalità del lago artificiale è solo ecologica cercando di mantenere costante la sua superficie durante tutto l’anno.
Il lago artificale viene circondato dal suo gran parco curato dove sorgono oltre 120 tipi di alberi e arbusti e dove è possibile passeggiare lontano dal caos cittadino. All’interno del parco ci sono zone attrezzate per attività all’aperto gratuite come: palestra, parchi gioco per bambini compreso di trenino, campetti da basket e da tennis, campi da calcio su erba sintetica, tavoli da ping-pong. Inoltre, potete sceglere di rilassarvi davanti ad un drink in uno dei bar o chioschini con vista lago. Il parco viene spesso chiamato il polmone verde della città.
Accanto al lago artificiale di Tirana è stato recentemente finito il progetto di ritrutturazione dell’anfiteatro che da tempo era in uno stato di degrado. A maggio 2018 l’anfiteatro è stato inaugurato con una serata che ha coinvolto 400 artisiti.
Tirana ogni anno sorprende con la sua evoluzione verso il futuro.