La città di Tirana è la più importante dell’paese, non solo perché è capitale, ma perché qui è come proiettarsi in un altro paese. Gli abitanti di Tirana hanno più possibilità lavorative e crescita professionale rispetto alle altre città del paese.
La cosa che colpisce di più, in positivo, in Albania è la forza lavoro. Le nuove generazioni hanno molte possibilità di occupazione e difficilmente, anche in posti importanti, si trova una maggioranza di dipendenti di avanzata età.
Quando ci si trova a Tirana è obbligatorio visitare l’ex simbolo della città, ossia la piramide (non vi aspettate niente di eclatante) che ormai si è trasformata in scivolo per bambini ed adulti.
Come in tutto il paese, anche a Tirana la panoramica è la stessa, saltate da posti degradati strade sterrate, tombini senza il coperchio a posti eccezionali con strade curate nei minimi particolari, palazzi nuovi alti e specchiati. Non so, ma sembra un viaggio nel tempo, futuro misto al presente.
Se vi state chiedendo dove e cosa mangiare nella capitale dell’Albania, sappiate che vale lo stesso regolamento, ci sono posti in cui si mangia cose tipiche piatti che non fanno più parte della storia attuale e piatti elaborati e curati nei minimi dettagli. La differenza di prezzo e minima, ma conviene assaggiare entrambe le cose. Forse i piatti tipici europei non vi stupiranno più di tanto, forse solo per il fatto che si presentano forse molto meglio di quanto pensavate.
Per raggiungere Tirana è molto facile in quanto ci sono numerosissimi voli che partono da diverse città italiane ed estere. Troverete di più su questo argomento nella sezione come muoversi.